Da axel Leeuwarden sono circa 340 KM percorsi attraverso bellissimi paesaggi divisi dalla grande diga che divide il mare del nord da quello Olandese. Il tragitto merita diverse soste in alcuni punti panoramici.
Per capire cosa vedere a Leeuwarden (Olanda, nella regione della Frisia) basta un giro turistico nel centro della città, pieno di monumenti d’alto valore architettonico. La città, molto accogliente e silenziosa, è una meta ambita da molti turisti ed è tra le città più visitate in Olanda. Leeuwarden è visitabile in ogni stagione dell’anno, verso qualsiasi meta olandese si sia diretti.
Per cominciare una visita bisogna recarsi nel quartiere Nieuwestad, dove è concentrata la gran parte delle attrattive di Leeuwarden.
Lì sorge l’Oldehove, una torre pendente, simile a quella di Pisa, costruita nel lontano 1529 e da allora divenuta celebre in tutta Europa. Molto vicino alla torre c’è la statua di Peter Jellers Troestra, che dopo la fine della Seconda guerra mondiale cercò di realizzare in Olanda una rivoluzione socialista, senza però riuscirci. Sempre in zona merita una visita il Waag, una vecchia pesa che veniva utilizzata negli anni tra il 1400 e il 1700 per materiali come il burro.
Tuttavia,tra le attrazioni di Leeuwarden, non ci si deve dimenticare dei numerosi musei che ospita la città. Il più importante è, forse, il Fries Museum, all’interno del quale si possono vedere gli artefatti dedicati alla storia della zona. In particolare, un’attenzione quasi maniacale è riservata agli utensili con cui venne costruita la diga olandese che contraddistingue la regione. Non a caso, sono proprio i cittadini della Frisia che si adoperarono per realizzare questa grande costruzione.
Non molto lontano sorge il Princessehof Museum, un museo di livello nazionale che raccoglie artefatti di ceramica provenienti da Olanda e Cina.
Anche l’edificio in cui si trova il museo, un antico palazzo aristocratico, è degno di attenzione. Il museo ospita una sezione riservata alle ceramiche olandesi e alcune sale dedicate a lavorazioni in ceramica asiatiche.
Infine, se si visita Leeuwarden con i bambini e si è indecisi sulle attrazioni da visitare nella città, si può optare per il Natuurmuseum. Ivi sono inclusi vari reperti naturali provenienti dai Paesi Bassi e dall’Olanda in particolare. All’interno del museo c’è una zona dedicata all’esplorazione dei canali olandesi dal punto di vista di un pesce, mentre nella zona dedicata ai volatili ci si può immaginare il punto di vista di un uccello.
Sorgente: Cosa vedere a Leeuwarden (Frisia), capitale europea della cultura 2018