Viaggio in Olanda; prima tappa

Arrivato il giorno della partenza; questa mattina alle sei metto in moto la mia Honda Goldwing 1800 e parto da Chiavenna in direzione Passo Dello Spluga. Il tempo non è dei migliori; cielo coperto con possibilità di pioggia. Percorrendo i 30 KM che mi separano dal Passo Spluga, incontro pochissime macchine e molte mucche; infatti cinque o sei ruminanti mi attraversano la strada mentre sbucavo da una curva; per fortuna la prima vacca era più chiara delle altre così, nella penombra mattutina, ho potuto vederla in tempo per fermare la moto evitando di spaccarmi e spaccarle le corna….. 🙂

Ultimamente non ero più abituato alla temperatura che ho trovato in cima al passo; con il clima degli ultimi due mesi, trovarsi a 5 gradi, fa uno strano effetto….

Arrivato a Splugen, in territorio Svizzero; la temperatura è rimasta uguale fino quasi a Zurigo, dove un’occhiata di sole mi ha dato una mano a riprendere il buonumore 🙂

Attraverso la Svizzera ed entro in Francia a S. Louis; prua in direzione Strasburgo, poi Metz, Lussemburgo, Belgio dove ho dovuto infilare la tuta dell’acqua per una pioggerella insistente che mi ha accompagnato fino ad Antwerpen.

La mia intenzione era quella di pernottare a Terneuzen in Olanda ma, cercando la camera tramite Booking.com, ho avuto la sorpresa di non trovare neanche una camera libera. Mi sono spostato così di una decina di KM fino ad Axel, un piccolo paesino dove Booking mi ha indicato un’ ottima sistemazione.

Axel è una località e un’ex-municipalità dei Paesi Bassi situata nella provincia della Zelanda. Soppressa il 1º gennaio 2003, il suo territorio, assieme a quello della ex-municipalità di Sas van Gent, è stato accorpato a quello della municipalità di Terneuzen. Si trova nella regione geografica delle Fiandre zelandesi (Zeeuws-Vlaanderen).

Per oggi direi che i 980 KM percorsi possono bastare; domani deciderò dove andare e cosa visitare….. il bello di viaggiare soli è anche questo.

Taggato . Aggiungi ai preferiti : permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.