5° Raduno Goldwing a Cannobio

5° MOTO INCONTRO DI CANNOBIO RADUNO NAZIONALE GWCI Sabato 2 settembre 2017 a Cannobio (VB)

Quest’anno, con somma soddisfazione abbiamo ricevuto dal GWCI la promozione a RADUNO NAZIONALE e, come promesso l’anno scorso, sarà un tour più tranquillo adatto alle “Signore“ non vi saranno salite mozzafiato o impennate impervie bensì un tranquillo giro panoramico lungo la statale (e cantonale) che costeggia il lago maggiore nella sua parte più spettacolare, quale L’Alto Verbano, tra L’Italia e la Svizzera (Canton Ticino)

Luogo di ritrovo sempre in Piazza Lago –Imbarcadero di Cannobio. Valutazione della situazione. Colazione libera.

Verso le 9.30 è prevista la partenza per il tour.

Si partirà come di consueto dalla Piazza Lago di Cannobio verso Nord, entrando in Svizzera da Piaggio Val Mara, attraversando Brissago, sovrasteremo Ascona passando da Monte Verità, verso Locarno Monti, lungo la panoramica alta (Funivia Cardada e Santuario Madonna del Sasso) per scendere su Locarno ed attraverso il Gambarogno rientreremo in ITALIA attraverso la Dogana di Dirinella in direzione di LUINO e, quindi, LAVENO ove con il TRAGHETTO, imbarcate le moto, attraverseremo il MAGGIORE fino a Verbania da dove risaliremo fino a Cannobio, sempre lungo la statale, per recarci all’agognato RISTORO al prezzo di € 30,00 per persona (il menù sarà comunicato in seguito non appena definito)

Il tour sarà di circa Km 100/110 Presentarsi alla partenza con il pieno di carburante Non e’ necessaria la vignetta autostradale svizzera.

Per informazioni e costi, clicca qui

Accessori moto

Sicilia e Malta 07/10/17

Cosa aspettarsi da un’isola grande un quinto della provincia di Milano? E per di più in moto? Sono esattamente 316 i km quadrati di Malta e tuttavia dispone di ben 1300 km di strade asfaltate, certo non permette grandi tappe né tantomeno momenti di “evasione stradale” ma ogni angolo è ricco di storia con panorami da favola. Percorrere 100 km o poco più in un giorno alla fine risulta appagante, anche per il mototurista più incallito di chilometri. Una continua immersione in strade secondarie che ci portano a godere di panorami mozzafiato. Senza dimenticare le meraviglie siciliane: l’Etna, il Barocco di Noto, la valle dei Templi di Agrigento e la bellissima Taormina. Un viaggio all’insegna della scoperta, ricco di storia, cultura e meravigliose strade da vivere in moto.

Motoexplora Tour Operator, Organizzazione Viaggi in moto e mototurismo. Noleggio Moto

 

Balcani: passaggio a Sud-Est 22/09/17

Viaggio in Montenegro, Bosnia Erzegovina e Croazia.

Una meta preziosa tutta da scoprire: dal mare cristallino, ai villaggi medioevali, ai monasteri ortodossi, ad una natura incontaminata.
La Croazia; con le sue coste e le sue strade disegnate con armonia sopra il mare, la splendida Dubrovnik,  conosciuta anche come Ragusa, situata lungo la costa della Dalmazia.  La Bosnia Erzegovina con la martoriata Sarajevo, ricca di fascino e una sofferenza che ci aiuterà a riflettere, la bellezza di Mostar e la storia del suo ponte, la spiritualità di Medjugorie. Raggiungere il Montenegro, lo Stato più ecologico al mondo, è uscire dalle più scontate mete turistiche per affacciarsi su un mondo composito e particolare dove il mare si confronta immediatamente con le montagne, formando le Bocche di Cattaro, e riconosciuto dall’UNESCO come ambiente  da proteggere, da salvaguardare e naturalmente da conoscere. La meraviglia del Durmitor “tra i giganti montanari delle terre degli slavi è i l più potente e il più maestoso”. Il massiccio montuoso del Durmitor è circondato dalle valli e dai canyon stretti e profondi di Tara, Piva, Susica e Komarnica che si trasformano in alte pianure dalle quali si alzano più di 30 vette che superano i  2000 / 2500 metri, Il canyon del fiume Tara che coi i suoi 1300 metri di profondità, è il secondo canyon più profondo al mondo dopo quello del Colorado. Centri, lungo la costa, nei quali l’impronta della serenissima di Venezia è ancora viva. Luoghi ricchi di storia, cultura e religione come il Monastero di Ostrog, che arricchiranno la nostra persona  permettendoci di provare delle emozioni uniche. Una Terra laddove due civiltà  si uniscono e s’intrecciano: l’oriente e l’occidente, Il mondo Islamico e quello Ortodosso, con un susseguirsi di tradizioni, gastronomia e meravigliose strade tutte da vivere in Moto.

Programma visibile qui

 

Grecia: tra storia e natura 16/09/17

La Grecia: i suoi monumenti e il grande fascino della storia antica, solitamente identificata e considerata la culla della civiltà occidentale, la patria della democrazia e della filosofia. Il monte Olimpo che con i suoi 2.900 m è la montagna più alta della Grecia e per tale motivo divenne, nell’immaginario popolare, la residenza degli Dei.  Meteora, nei pressi della ridente cittadina di Kalambaka, con i grandi monasteri costruiti sulle rocce e che dominano l’intera Tessaglia. La tipicità della gastronomia greca con i “souvlaki, spiedini a base di carne e verdura o le grandi insalate con l’immancabile “feta”. I piccoli villaggi del nord laddove sembra che il tempo si sia fermato. I ponti in pietra che dominano secolari fiumi e torrenti. Andremo alla scoperta della Grecia poco conosciuta, la Grecia del nord e maggiormente adatta al viaggio in moto fatta di panorami mozzafiato ed un ottimo asfalto.

Motoexplora Tour Operator, Organizzazione Viaggi in moto e mototurismo. Noleggio Moto

 

Sicilia: Terra del Sole 16/09/17

Quanti non hanno vagheggiato almeno di conoscerla? Pochi o nessuno; tanto è universale la fama della sua bellezza, tanto il ricordo di essa va unito alla storia delle più diffuse civiltà” (TCI)…  “nazione più che regione e per giunta una nazione plurale, tante sono le identità difformi” (Bufalino)… “ L’Italia senza la Sicilia non lascia immagine nello spirito: soltanto qui è la chiave di tutto”. (Goethe) …  Sono centinaia le citazioni, di poeti, narratori e viaggiatori che esaltano e raccontano della Sicilia, isola infinita ricca di sogni e fascino.

Raccontare della Sicilia, delle sue strade, della sua storia, di una cultura millenaria, vissute a bordo di una moto rappresenta un insieme di emozioni. Descriverne i colori, i profumi, le tradizioni di una terra piena di fascino portano ad un sogno unico che ogni motociclista dovrebbe vivere. Ogni viaggio è come un racconto che diventa un filo conduttore tra le diverse mete, i percorsi e gli incontri con persone originali faranno comprendere che ogni siciliano è un mondo a se, sempre con la grande voglia di raccontarsi e raccontare. Il Nostro viaggio inizia da Palermo per portarci in otto giorni in giro per l’isola con un percorso che ci farà scoprire strade come la SS 185  che collega il mar Tirreno all’Etna, passando per meravigliosi borghi come Novara di Sicilia laddove sembrerà di tornare indietro nel tempo, i campanili delle sue tante chiese che dominano il paese ed il vocio allegro e sereno delle sue genti ci riporterà ai giorni di festa. La vista dell’Etna, maestosa e affascinante, con strade ricche di curve e tornanti che si alternano dal fitto bosco ai lunari paesaggi lavici. La turistica Taormina con i negozi alla moda e la sorprendente Acireale. La scoperta del Barocco siciliano con città d’arte come Noto e Modica. Vivremo percorsi unici come la  strada che ha dato vita alla leggendaria “Targa Florio”. Agrigento con i suoi Templi che dominano con la loro vista il mar Mediterraneo. Un viaggio che toccherà anche i principali luoghi segnati dalle più efferate stragi di mafia, per far capire e comprendere la sofferenza di chi ha creduto e crede nella legalità. Un viaggio in moto in Sicilia non è un semplice percorso di strade ma un tuffo nel cuore di un mondo diverso a volte difficile da comprendere, fatto di contraddizioni e di semplici modi di vivere.

Questo è quanto noi di Motoexplora cerchiamo di trasmettere a chi decide di viaggiare con noi. Provando a dare sempre il massimo per far comprendere le mille tradizioni della nostra terra. La nostra più grande soddisfazione è l’osservare gli occhi lucidi di chi va via, non lasciandoci mai dietro un semplice addio ma a un più sentito arrivederci.

Motoexplora Tour Operator, Organizzazione Viaggi in moto e mototurismo. Noleggio Moto

 

Viaggio in Spagna – Andalusia 09/09/17

La regione più calda è passionale del sud/ovest europeo, l’Andalusia. I suoi colori ed i profumi di un mondo unico e pieno di fascino. il nostro viaggio ci porterà a scoprire luoghi incontaminati e conosciuti laddove anni di storia hanno dato vita a tutte le tradizioni più sentite dagli spagnoli, come il flamenco, la corrida e le tapas. Durante il viaggio passeremo per la Mancia, tanto cara al Cervantes che narrò le gesta del cavaliere sognatore Don Chisciotte. Raggiungeremo Gibilterra e vivremo fino in fondo della passione e del fascino dell’Andalusia. Il nostro viaggio prediligerà le strade ed i percorsi attraverso parchi con una natura armoniosa, come la Sierra Nevada o il Cerro del Hierro, scopriremo le miniere del Rio Tinto e piccole citta armoniose come Aracena e Ronda. un viaggio  per vivere fino in fondo la passione del viaggiare in Moto.

9 Settembre 2017

Motoexplora Tour Operator, Organizzazione Viaggi in moto e mototurismo. Noleggio Moto

 

Olanda In Moto

è in preparazione il mio viaggio in Olanda previsto da 4 al 9 settembre 2017.  Siccome a me piace viaggiare comodo, viaggerò con la mia fidata e confortevole Honda Goldwing 1800.

Partirò solo soletto da Chiavenna (SO) in direzione passo Spluga, attraverso Svizzera, Francia, Lussemburgo e Belgio, prevedo di pernottare a Terneuzen dopo circa 900 KM. Da lì partirà il mio tour che prevede di percorrere tutto il litorale nord-ovest dell’Olanda.

Non ho prenotato nessun Hotel, quindi è possibile che lungo il percorso decida di cambiare itinerario con la visita di luoghi che via via attirano la mia curiosità.

Il bello di viaggiare soli è anche questo…. decidere il programma senza attendere l’approvazione di nessun altro. Con questo non voglio dire che non sia bello viaggiare in compagnia, ma intendo dire che una settimana passata viaggiando da soli ti offre innumerevoli occasioni di conoscere la gente dei luoghi visitati, vivendo in modo più profondo ogni chilometro percorso.

Nei limiti del possibile, ogni sera aggiornerò il mo sito con un nuovo report della giornata.